Volando su Singapore

La Singapore Flyer è come la Torre Eiffel per Parigi: il luogo da cui si gode della migliore vista della città. Questa ruota panoramica, con i suoi 165 metri è la più alta al mondo. Partendo dalla piccola foresta pluviale all’ingresso, la corsa le permetterà di ammirare un panorama fantastico su Marina Bay e le isole vicine. Più che un semplice giro su una ruota panoramica è un volo spettacolare sulla città.

Divertimento In Famiglia

La storia della Singapore Flyer

Se vuole sapere tutto sulla storia della Singapore Flyer non perda il Journey of Dreams, presso il centro visitatori sotto la ruota panoramica. Grazie alla “realtà aumentata” vengono mostrate le difficoltà tecniche affrontate per la costruzione e la stabilizzazione della ruota e le soluzioni adottate. La costruzione di questa gigantesca ruota panoramica è stata una vera e propria impresa ingegneristica.

Il tipico cocktail Singapore SlingIl tipico cocktail Singapore Sling

Sorseggiare un cocktail in volo

Salire sulla ruota panoramica di sera è un’esperienza indimenticabile. Ammiri la città mentre il sole tramonta e la sua cabina raggiunge i 165 metri di altezza. Una volta calato il buio, la metropoli è vivacemente illuminata, soprattutto nei quartieri orientali dove è situata la ruota. La Singapore Flyer offre diversi pacchetti serali: osservi la metropoli dall’alto mentre sorseggia un bicchiere di champagne o il delizioso Singapore Sling, il cocktail tipico della città.

Granchio al peperoncino con paneGranchio al peperoncino con pane

Una volta a terra

Una volta sceso dalla ruota panoramica, si troverà accanto a Seafood Paradise Singapore, uno dei numerosi ristoranti sul mare. Gli chef preparano piatti tipici di Singapore. Provi il granchio al peperoncino, una specialità nata negli anni Sessanta. Nonostante il nome, questo piatto non è particolarmente piccante: cotto in una salsa al pomodoro, aglio e aceto di riso, il granchio assume un sapore dolce e saporito. Gli abitanti del posto amano accompagnarlo con il “man tou”, un pane fritto.

Condividere: