La Málaga di Picasso

Pablo Picasso, il più grande artista spagnolo del XX secolo, è l’orgoglio di Málaga. Egli nacque infatti in questa città meridionale della Spagna. Nonostante vi trascorse solamente i primi 10 anni della sua vita, qui si trovano ben 2 musei a lui dedicati. Oltre alla sua casa natale, il Museo Picasso Málaga è relativamente nuovo e dal 2003 trova sede in un meraviglioso palazzo. Insieme forniscono una buona panoramica sul lavoro e sulla vita di Picasso.

Plaza de la MercedPlaza de la Merced

Ricordi

Picasso nacque nel 1881 al primo piano di una casa su Plaza de la Merced, nel centro di Málaga. 117 anni dopo il re e la regina di Spagna la riaprirono come casa natale dell’artista. Gli spazi espositivi decorati con gli oggetti personali della famiglia offrono un piacevole quadro della vita domestica del giovane artista che trascorse qui i primi anni della sua vita. La casa presenta innumerevoli disegni, litografie ceramiche. Ad esempio “Sueño y mentira de Franco”, una serie di stampe satiriche nelle quali l’artista esprime le sue critiche per il dittatore spagnolo, costituiscono un preludio per il suo capolavoro Guernica.

Museo PicassoMuseo Picasso

Un sogno compiuto

Il Museo Picasso di Málaga esaudisce dal 2003 il desiderio personale di Picasso di essere rappresentato anche nel suo luogo natale. La collezione si compone di opere meno conosciute, donate anche da suo nipote. Questi pezzi forniscono una buona panoramica dei periodi più importanti della carriera di Picasso, dal suo primo periodo blu fino alle ultime fasi, nelle quali sviluppò il suo tipico stile astratto. Tutto questo nel Palacio de Buenavista, a pochi passi dalla sua casa natale.

Condividere: