L’imponente Cattedrale di Milano
Al centro di piazza del Duomo, troviamo il Duomo di Milano. Questa cattedrale è un autentico capolavoro gotico, con oltre 3.500 statue di santi, animali e mostri e oltre 135 torri che si ergono verso il cielo. La costruzione di questo immenso luogo di preghiera impiegò circa 600 anni, ma sono stati eseguiti ulteriori lavori riguardanti le sezioni e i portali superiori anche in periodi non lontani, come nel 1950.
Napoleone accelera i tempi
Poteva capitare che i lavori di costruzione si arrestassero per lunghi periodi; accadde, in un paio di occasioni, che il periodo durò un secolo intero. Successivamente, Napoleone Bonaparte conquistò Milano e assicurò che la facciata frontale sarebbe stata completata entro 7 anni. I lavori furono finanziati dallo stato francese, ma non si trattava di un atto totalmente disinteressato da parte di Napoleone; egli voleva essere incoronato re d’Italia nella cattedrale. Napoleone non sarebbe stato Napoleone, se non fosse riuscito nella sua impresa. Di fronte alla cattedrale, si trova una grande statua del "piccolo uomo francese" a cavallo. Successivamente la sua immagine fu collocata su una delle 135 torri, in segno di gratitudine per la sua generosità.
Una foresta di torri
Le torri acuminate, che si ergono verso il cielo, sono una delle caratteristiche più esemplari dell’architettura gotica, e nessun'altra cattedrale al mondo vanta tante torri quante quelle del Duomo. Oltre ad essere state posizionate lungo il profilo della cattedrale, queste torri coprono l’intero tetto e formano una sorta di corona intorno alla torre principale. Quest'ultima, ospita la Madonnina: una statua alta 14 metri raffigurante la Vergine Maria. La statua è costituita da rame ed è rifinita con 3.900 pezzi di foglia d’oro. Molte delle torri sono sfarzosamente decorate con ornamenti e statue. Il luogo migliore da cui poterle ammirare è il tetto del Duomo. L’ascensore è il mezzo più agevole per raggiungere la cima, ma le scale hanno maggiore fascino. La salita la condurrà attraverso le torri e lungo il percorso potrà ammirare i migliori panorami. Potrà vedere i grattacieli più alti di Milano, la maestosa stazione ferroviaria, ovvero la Stazione Centrale, e persino le Alpi, durante le giornate chiare. Una volta raggiunta la cima, si troverà in mezzo alle torri e le sembrerà di essere entrato in un piccolo villaggio.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.