Il nuovo centro storico di Varsavia
Il centro storico di Varsavia è una piacevole eccezione al cemento comunista che contraddistingue molte città dell’Europa centrale. La medievale Stare Miasto (città vecchia) è una delle destinazioni più famose della Polonia e sembra difficile credere che venne pressoché rasa al suolo dagli occupanti tedeschi.
Russi e tedeschi
Stare Miasto nacque nel XIII secolo intorno al castello dei Duchi di Masovia, che in seguito diventò il Palazzo Reale. Inizialmente era circondata da mura di fango, in seguito sostituite da mura in pietra. Per diversi anni il quartiere ha svolto un ruolo fondamentale nella vita della città. Tuttavia, nel XIX secolo, questa parte di Polonia che include Varsavia fu conquistata dall’Impero Russo, e Stare Miasto perse la sua importanza. Dopo la Prima Guerra Mondiale, la Polonia riacquistò la sua sovranità e il castello divenne sede della più importante autorità del paese, la presidenza e la sua cancelleria. L’indipendenza ebbe tuttavia breve durata, poiché la Germania invase il paese nel 1939. Sebbene la Luftwaffe causò danni notevoli alla città vecchia, la maggior parte di essa sopravvisse. Ma quando nel 1944 i tedeschi risposero alla Rivolta di Varsavia, lasciarono Stare Miasto in rovina.
Intorno alla piazza del mercato
Rynek Starego Miasta, la piazza che ospita il vivace mercato centrale, è un ottimo punto di partenza per esplorare la città vecchia. Visiti la vicina Cattedrale di San Giovanni, dove i re polacchi furono incoronati e sepolti. Dia anche un’occhiata a Ul. Piwna, la strada più lunga della città vecchia, con dipinti e gargoyle che adornano le facciate. Si conceda una deliziosa pausa da Karmnik, il famoso cocktail bar al numero 4A.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.