3 locali trendy di Friedrichshain
Nessuna città europea è tanto famosa (ed infame) per la sua vita notturna quanto Berlino. Grazie agli orari di apertura dei locali senza restrizioni la notte non finisce mai, soprattutto a Friedrichshain. Durante la Guerra Fredda questo quartiere sul fiume Spree era abbandonato e in cattivo stato, ma da quando è stato abbattuto il muro ha ripreso vita. Ecco 3 club in cui perdere le inibizioni fino al lunedì mattina.
Un capannone abbandonato con cinema all’aperto
In una fabbrica fatiscente, accanto a una stazione di smistamento, il Cassiopeia attira una moltitudine di giovani. Qui si svolgono serate alternative su due piani, ognuno con la sua dancefloor. Spesso si può assistere a concerti e festival e d’estate ci sono anche un Biergarten, un cinema all’aperto e un mercatino domenicale delle pulci. Già solo la location accresce l’atmosfera underground: per entrare nel club bisogna intrufolarsi in un buco nel muro di Revaler Straße, vicino a Simon-Dach-Straße di fronte al Café Kültürzeit. Il Cassiopeia condivide questo RAW-Gelände (zona industriale) con la più grande pista per skateboard di Berlino e altri famosi club come l’Astra Kulturhaus e il Suicide Circus.
Party house al Renate
Il Salon Zur wilden Renate è un club aperto dal sabato notte fino a quando anche l’ultimo nottambulo non spegne la luce, di solito il lunedì pomeriggio. Il complesso di appartamenti abbandonati ha diversi dancefloor su vari piani. Il piano interrato comprende un labirinto di corridoi e piccole stanze. L’attico dispone di un’area VIP con una piccola pista da ballo. D’estate la gente balla fuori in giardino. Il Renate non sembrerebbe una discoteca, ma piuttosto una casa in cui si svolgono party fuori controllo – rispecchiando proprio la vita notturna di Berlino.
Uno squat labirintico con musica disco e techno
Molti pensano che il club dal nome sia il perfetto successore del Kater Holzig. Simile al vicino Salon Zur wilden Renate, questo club è uno squat sistemato sommariamente con numerosi corridoi e stanze che conducono a 2 dancefloor. La musica è molto varia: disco, house, techno, dubstep, drum `n` bass ed elettronica. Spesso ospita concerti, proiezioni di film e feste a tema. Il giardino è aperto anche d’inverno e costituisce di per se un’attrazione, con posti a sedere intorno a un falò, una log cabin hip hop e una terza dancefloor all’interno di un tendone. Basta ballare per riscaldarsi.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.