(N)Ostalgia della DDR
Il 9 novembre 1989, la caduta del Muro di Berlino segnò la fine dell’isolamento di Berlino Est dall’Ovest. Benché Est e Ovest siano ormai riuniti da quasi trent’anni, oggi permane ancora in alcuni un sentimento di "ostalgia" per quel periodo. A Berlino, i visitatori possono godersi un tour su una Trabant, passare la notte in un hotel di Berlino Est e assaggiare un pasto in stile DDR in un ristorante locale.
In strada con una Trabant
Benché poco più grande di una scatola da biscotti su quattro ruote, la Trabant è il mezzo perfetto per esplorare Berlino. Diverse strutture dislocate in tutta la città noleggiano questa auto che è un vero e proprio simbolo dell’ex Germania Est. Potrà organizzare da solo il suo tour, toccando le varie attrazioni di Berlino, oppure può partecipare ad un Trabant safari guidato attraverso la città. Il tour comprende diversi monumenti storici e mostra ai partecipanti alcune importanti vestigia della Seconda Guerra Mondiale e della DDR: le più importanti sono il Palazzo del Reichstag, il Checkpoint Charlie e la East Side Gallery. Un tour a bordo di una Trabant è un modo divertente per esplorare la città.
Alla scoperta della DDR
Una visita al Museo della DDR nel quartiere di Mitte le consentirà di comprendere realmente come si viveva nella Germania Est. La struttura, inaugurata nel 2006, è diventata uno dei musei più visitati di Berlino. Il Museo affronta tutti gli aspetti della vita nella DDR, come istruzione, lavoro, scuola ed economia. Tutte le esposizioni sono interattive: i visitatori possono toccare tutto, aprire armadi e cassetti, sfogliare opuscoli sull’educazione sessuale, guardare e ascoltare registrazioni di spionaggio. Il Museo della DDR offre un autentico scorcio sul passato.
Un assaggio di storia
Il ristorante Domklause, in puro stile DDR, si trova sulle rive della Sprea e offre ai clienti un assaggio del passato. Il ristorante si trova nello stesso isolato del Palasthotel, tristemente noto in quanto luogo in cui la Stasi riceveva i propri ospiti importanti, e ricrea le ricette originali dell’hotel. Ordini un Ketwurst (un hot dog) oppure una Jägerschnitzel con pasta. Dopo un pasto sostanzioso, si rilassi presso l’Ostel, un ostello arredato con autentici mobili della DDR, che offre tariffe precapitalistiche: una stanza doppia costa 32 euro a notte.
Good Bye, Lenin!
A chi volesse approfondire la conoscenza della vita nella DDR raccomandiamo il film "Good Bye, Lenin!" (2003). Il personaggio principale, Alex, ha vissuto per tutta la vita a Berlino Est. Quando la madre, una forte sostenitrice della Germania Est socialista, entra in coma nell’ottobre del 1989 e si risveglia dopo la caduta del Muro, il ragazzo si trova ad affrontare un grosso problema: il cuore della donna è debole e il nuovo mondo capitalistico potrebbe esserle fatale. Per salvarla, Alex trasforma il loro appartamento in un museo dedicato al socialismo: la madre non ha alcuna idea dei cambiamenti che si sono verificati in realtà. Il piano ha successo, fino a quando la donna non inizia a guardare la TV e non esce dal letto.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.