In barca sui canali di Amsterdam

Amsterdam dà il meglio di sé vista dall’acqua, soprattutto al calare della sera quando le luci della città iniziano a brillare. Un modo straordinario per esplorare le tenute storiche, la casa più sottile della città e il Magere Brug (Ponte Magro) è scegliendo una crociera sui canali o, ancora meglio, noleggiando una barca privata.

Arte E Cultura
La casa più sottile di AmsterdamLa casa più sottile di Amsterdam

La casa più sottile

Inizi la sua crociera vicino alla Stazione Centrale. Lungo il canale Singel, troverà la casa più sottile del mondo; la casetta al numero 7 è larga soltanto un metro. Tuttavia, l’apparenza inganna: la facciata della casa, in realtà, è larga 7 metri. La ragione di questa curiosa costruzione risale al 17° secolo, quando gli abitanti venivano tassati in base alla larghezza degli edifici che si affacciavano sul canale. Le tasse erano alte, e le persone cercavano di eluderle in maniera creativa.

La Casa con le testeLa Casa con le teste

La Casa con le teste

Attraversi in barca Brouwersgracht verso Keizersgracht. Al numero 123, troverà la “Casa con le teste”. Questo edificio del 17° secolo fu costruito nel 1622 e prende il nome dalle teste in pietra presenti sulla facciata; secondo la leggenda, sono le teste dei sei ladri che tentarono di intrufolarsi in casa attraverso la finestra della cantina. La cameriera vide le teste incastrarsi nella finestra e le tagliò una ad una con un grosso coltello. Si è recentemente scoperto che queste raffigurano in realtà sei divinità romane: Apollo, Cerere, Mercurio, Minerva, Bacco e Diana.

Il museo Het Grachtenhuis visto dall’acquaIl museo Het Grachtenhuis visto dall’acqua

La facciata decorata del museo Het Grachtenhuis

Si diriga da Leliegracht a Herengracht. Il museo Het Grachtenhuis (Casa sul Canale) si trova al numero 386; fu costruito nel 1665 da un ricco uomo d’affari. La facciata decorata cattura immediatamente la vista e una parte significativa degli interni è stata preservata. In questa casa hanno avuto luogo molte importanti trattative con aristocratici russi, re francesi e membri dell’alta società americana. La Casa sul Canale oggi è un museo dedicato alla storia dei canali di Amsterdam del 17° secolo.

Luci romantiche a Gouden BochtLuci romantiche a Gouden Bocht

Gouden Bocht

Il Gouden Bocht (Tornante d’Oro) è la parte più prestigiosa di Herengracht, tra Leidsestraat e Vijzelstraat; è l’unico canale con case molto più ampie, in cui abitavano i ricchi mercanti e i reggenti della città, che potevano permettersi le ingenti tasse per le facciate. Dietro a queste ampie facciate si trovano palazzi mozzafiato e opere d’arte. Si fermi a Reguliersgracht, uno dei migliori punti panoramici di Amsterdam, da cui potrà osservare i sette ponti. Di notte i ponti sono illuminati e la vista è spettacolare.

Il Ponte MagroIl Ponte Magro

Un importante ponte levatoio

I 3 canali principali del Quartiere dei Canali confluiscono nel fiume Amstel, che attraversa il centro di Amsterdam. Diriga la sua barca verso il Ponte Magro, un ponte levatoio in legno risalente al 1934. Nelle vicinanze troverà il Teatro Carré e l’esclusivo Hotel Amstel, che ha ospitato i Rolling Stones, il Presidente Bill Clinton, Madonna e George Clooney. Attraverso Prinsengracht può tornare verso la Stazione Centrale. Cerchi il Café Molenpad al numero 653, che dispone di un patio sull’acqua; i camerieri le serviranno un drink o il pranzo direttamente a bordo.

Condividere:

Articoli correlati