Fort Worth: il Texas più autentico

Cowboy, bestiame e saloon: a soli 30 minuti a ovest di Dallas si trova Fort Worth, che rappresenta l'immaginario collettivo del Texas. Nel XIX secolo i Fort Worth Stockyards, che costituivano un enorme mercato del bestiame, erano il cuore della città. Anche se i tempi delle mucche sono finiti, grazie ai suoi magazzini tradizionali e al mercato, questa zona è sempre molto attiva e frequentata da turisti e abitanti del luogo.

Arte E Cultura
Un antico scalo ferroviario di Fort WorthUn antico scalo ferroviario di Fort Worth

Il commercio di bestiame a Fort Worth

Nel XIX secolo, Fort Worth era l’ultima città in cui i cowboy potevano fermarsi a riposare e fare provviste prima di entrare in territorio indiano. Il commercio di bestiame divenne un grande business: solo tra il 1866 e il 1890 qui vennero venduti circa 4 milioni di mucche e Fort Worth acquisì prontamente il soprannome di “Cowtown”. Sulla scia del boom commerciale, anche la vita notturna si fece più intensa: Hell’s Half Acre, un tipico luogo da scazzottate, presto acquisì fama in tutto il Wild West come quartiere del divertimento. I giorni di gloria degli Stockyards giunsero con l’inaugurazione della rete ferroviaria nel 1876. Fort Worth era il più grande nodo ferroviario del commercio americano di bestiame e il numero di animali trasportati su rotaia crebbe enormemente. Tuttavia, con la pavimentazione delle strade e l’espansione del sistema autostradale, presto subentrarono i camion, un’alternativa al treno più economica e flessibile, segnando la fine degli Stockyards. Nel 1976 per preservare questa zona, i Fort Worth Stockyards furono dichiarati quartiere storico nazionale. Oggi è una delle destinazioni più popolari per una gita dalla vicina Dallas.

Il Livestock ExchangeIl Livestock Exchange

Lo Stockyards Museum

L'originale Livestock Exchange Building del 1902 si trova ancora nel cuore del quartiere degli Stockyards. Oggi ospita lo Stockyards Museum, che illustra la celebre storia di Fort Worth. La mostra comprende oggetti di uso quotidiano dei cowboy, come antiche selle e oggetti legati all‘industria dell’epoca della lavorazione della carne. Un'altra esposizione altrettanto interessante racconta la storia delle diverse popolazioni indiane che un tempo abitavano la regione.

Condividere:

Articoli correlati

Dallas, Stati Uniti d’America

Prenotare un volo