Il Buddha di legno più grande del Giappone
Il Tempio di Tōchō-ji, nel centro di Fukuoka, è una delle maggiori attrazioni della città. Si tratta infatti di uno dei più antichi templi buddisti del Giappone, che conserva la più grande statua in legno del Buddha seduto del Paese. In primavera, il terreno su cui sorge il tempio offre ai visitatori il magnifico spettacolo dei ciliegi in fiore.
Un Buddha da 30.000 chili
Il Buddha raffigurato in questo tempio è conosciuto anche come Fukuoka Daibutsu, la più grande statua di Buddha di Fukuoka. I falegnami cominciarono a lavorare a questa scultura in legno nel 1988; furono necessari 4 anni per completarla. Il Buddha è alto circa 11 metri e pesa 30.000 chili. L’anello scolpito nel legno, dietro la scultura, è decorato con immagini del Buddha. Accanto al Fukuoka Daibutsu è presente uno spazio in cui sono esposti vari reperti, tra cui una libreria girevole contenente le sacre scritture. Si narra che, facendo semplicemente girare la libreria, si possa ottenere lo stesso karma che si riceverebbe leggendo tutte le scritture che essa conserva.
Festeggiamenti nei pressi del tempio
Il Tempio di Tōchō-ji è spesso teatro di vari festeggiamenti. Ogni anno, il 3 febbraio, i giapponesi celebrano la festa di Setsubun, l’ultimo giorno di inverno. Il tempio è circondato da palcoscenici, sui quali figure mitiche danzano e lanciano fagioli, dolcetti e riso per tenere lontano il male. La festa di Kukai Gekijo si tiene invece da metà maggio ai primi di giugno: potrà approfittarne per assistere alla cerimonia giapponese del tè, durante la quale tutti i partecipanti riceveranno come ricordo una tazza da tè giapponese.
Scopra altre destinazioni in Asia
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.