Arte persiana nel Palazzo del Golestan

Il Palazzo del Golestan è la perla dell’architettura persiana. Questa straordinaria struttura è uno degli edifici più antichi di Teheran. Ovunque si guardi, l’attenzione per ogni singolo dettaglio risulta incredibile: ogni fessura e ogni arco sono decorati con motivi e dipinti spettacolari. Non a caso questo palazzo è stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

I motivi floreali presenti in abbondanzaI motivi floreali presenti in abbondanza

Il Palazzo dei Fiori

Il complesso architettonico è conosciuto anche con il nome di Palazzo dei Fiori. Chi lo visita capirà immediatamente il perché: delle splendide e variopinte decorazioni floreali dominano interamente gli interni del palazzo. Il palazzo, accessibile al pubblico, è composto da diversi edifici, giardini e laghetti che sono stati trasformati in un museo. Uno degli edifici più belli è quello di Emarat-e-Badgir. Questa struttura presenta 4 "torri del vento", che un tempo fungevano come sorta di impianto di aria condizionata. I visitatori possono vagabondare per ore e immaginare come fosse la vita alla corte persiana.

Takht-e MarmarTakht-e Marmar

Il trono di marmo

Il Takht-e Marmar (trono di marmo) è davvero spettacolare. A commissionare l’incisione di questo trono splendidamente ornato fu Fath Ali Shah, secondo imperatore della dinastia Qajar. Gli scultori reali hanno impiegato 4 anni per completare questa scultura e hanno utilizzato 65 lastre di marmo trasportate da una miniera a centinaia di chilometri a sud della città. Il trono poggia su una piattaforma di figure umane ed è supportato da pilastri raffiguranti figure mitiche. A distanza di 200 anni, gli intagli estremamente complessi e delicati hanno preservato interamente la loro bellezza.

Condividere:

Articoli correlati