Piccolo è bello: Arusha National Park

Nonostante il Parco Nazionale di Arusha sia molto più piccolo delle vicine riserve naturali, offre molto da vedere. Questo grazie agli habitat molto eterogenei che si trovano nei dintorni di crateri e laghi. Il Monte Meru domina l'orizzonte e offre una magnifica vista. E con 2 aeroporti nelle vicinanze, l'Arusha National Park è uno dei parchi più accessibili della Tanzania.

Natura
Antilopi e fenicotteriAntilopi e fenicotteri

Enorme diversità

Il parco, che si estende su 137 km quadrati, è diviso in 3 zone specifiche di vegetazione. In primo luogo, il Monte Meru: nelle giornate limpide, le viste del vulcano – 4565 metri, uno dei più alti in Africa ─ sono veramente impressionanti. I versanti verdeggianti si innalzano sopra la savana e ospitano numerose scimmie, leopardi e rapaci. La seconda zona è composta dai laghi Momela che attirano stormi di fenicotteri rosa e altri uccelli acquatici. Molte specie di antilopi, giraffe e zebre pascolano attorno ai laghi. Infine, c'è il cratere Ngurdoto. Il fondo di questa ciotola larga 3 km si trova a 100 metri sotto il resto del parco ed è prevalentemente costituito da foreste e paludi. Questo è l'habitat preferito delle mandrie di bufali e facoceri. Grazie a questa grande diversità nel paesaggio, potrà avvistare numerosi animali in un giorno solo.

Un safari in canoa sui laghi MomelaUn safari in canoa sui laghi Momela

Su percorsi poco battuti

Nonostante la vicinanza di 2 aeroporti (Kilimanjaro e Arusha), l’Arusha National Park è uno dei parchi meno visitati della regione. Questo è principalmente dovuto alla maggiore popolarità dei parchi più grandi dell’Africa Orientale. Inoltre, l'Arusha non ospita leoni ed elefanti. Questi "difetti" però vengono più che compensati da una miriade di attrazioni e attività meno conosciute. Può scegliere tra safari a piedi o in jeep, oppure può sperimentare un safari in canoa, un'esperienza unica in Tanzania.

Condividere:

Articoli correlati

Kilimangiaro, Tanzania

Prenotare un volo