Cattedrale di Santa Sofia, 1000 anni di storia.

La Cattedrale di Santa Sofia si trova nel centro storico di Kiev. Questo incredibile edificio, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell'UNESCO, è uno dei monumenti ucraini più famosi e belli. Risalente all’XI secolo, la costruzione della cattedrale fu commissionata da Yaroslav il Saggio, governatore del Principato di Kiev di quel tempo.

Arte E Cultura
Il mosaico di Maria nella cattedraleIl mosaico di Maria nella cattedrale

Cimitero e museo

Nell’XI secolo, la cattedrale veniva inoltre utilizzata come luogo di sepoltura per i governatori del Principato di Kiev. Per questo motivo, negli anni ’80, il governo era intenzionato a restituire la cattedrale alla Chiesa ortodossa russa, tuttavia diversi partiti del governo non approvarono tale decisione e fu deciso di aprire la cattedrale al pubblico e di trasformarla in un museo. Oltre ad affreschi e mosaici, l’antica sala da pranzo espone oggetti ritrovati durante gli scavi archeologici intorno alla cattedrale. I visitatori possono inoltre osservare diversi modellini in scala della città, riguardanti il periodo dell’invasione dei Tartari.

Salvata dalla distruzione

Dalla costruzione originale, la cattedrale ha subito molti cambiamenti. L’edificio fu danneggiato diverse volte, soprattutto nel XIII secolo, quando i Tartari conquistarono Kiev. Durante le ristrutturazioni, furono spesso aggiunte nuove stanze. Con la politica antireligiosa dell’Unione Sovietica, negli anni ’30 fu elaborato un piano di demolizione della cattedrale ma, in seguito a innumerevoli critiche da parte di storici e del governo francese, i russi abbandonarono il progetto. Impossibile pensare che questo splendido edificio abbia rischiato di essere distrutto.

Condividere:

Articoli correlati

Kiev, Ucraina

Prenotare un volo