In metropolitana sulle piste
Oslo è una delle poche capitali al mondo in cui è possibile sciare all’interno dei confini della città. Dilettanti e professionisti lo apprezzano: si sono svolti qui, infatti, i Giochi Olimpici invernali e vari campionati del mondo. Durante la stagione invernale, non sorprende vedere gente in tenuta da sci portare la propria attrezzatura in metropolitana: sta semplicemente raggiungendo Holmenkollen, poiché le piste distano solo 20 minuti.
Oslo Vinterpark: 18 piste
A quattro fermate di metro dopo Holmenkollen (linea 1) c’è l’Oslo Vinterpark: 531 metri di altezza, 18 piste dalla verde alla nera, 11 impianti di risalita tra cui 3 seggiovie, un half-pipe e l’unico super pipe olimpico al mondo aperto al pubblico. La stagione sciistica qui va da dicembre a Pasqua. Gli sparaneve garantiscono sempre neve fresca e la sera le piste sono illuminate. I maestri offrono corsi di sci, snowboard, telemark e fondo. L’attrezzatura può essere noleggiata a circa 45 euro, mentre uno skipass giornaliero costa 40 euro. L’après-ski non offre molto, ma in soli 20 minuti si può tornare nel centro della città in metro.
Albergo in stile Art Nouveau vichinga
Non è necessario alloggiare in un hotel fuori città, ma chi vuole trascorrere una notte sulla neve respirando l’aria di montagna può optare per un albergo storico all’ombra del trampolino. L’Holmenkollen Park Hotel ha aperto nel 1894 come casa di cura per i malati di tubercolosi, ma presto è stato convertito in un albergo. La costruzione in legno rosso, con torrette e balconi romantici è uno dei migliori esempi del popolare Dragenstil, la versione vichinga dell’Art Nouveau.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.