Il cuore dell’Irlanda da 800 anni
Per più di otto secoli, il Castello di Dublino è stato il cuore della capitale irlandese. Oggi ospita importanti eventi di stato, come la cerimonia di insediamento dei diversi presidenti irlandesi. In passato, l’edificio ha svolto svariate funzioni: è stato una prigione, una tesoreria e un tribunale. Inoltre, per sette secoli, il castello è stato il centro del potere inglese in Irlanda.
Un miscuglio architettonico
La mescolanza di stili architettonici del castello riflette la storia irlandese. Dalla sua costruzione nel 1204, il castello è stato sottoposto a diverse ristrutturazioni radicali, durante le quali ciascuna generazione ha lasciato il proprio segno. Nel 1922 venne ceduto allo Stato Libero d’Irlanda. Oggi il complesso comprende edifici governativi, gli Appartamenti Statali (le sale da cerimonia più importanti d’Irlanda), musei, giardini, caffé e un centro conferenze. I turisti possono visitare la maggior parte dei piani e dei musei del castello autonomamente, ad unica eccezione degli Appartamenti Statali, accessibili esclusivamente mediante uno speciale tour guidato.
Lo scandalo dei gioielli della Corona
Nel 1907 i gioielli della Corona irlandese furono rubati dal castello in circostanze molto sospette: non fu forzata nessuna porta o serratura, pertanto il lavoro fu eseguito dall’interno, ma il colpevole non è mai stato trovato e un rapporto investigativo di Scotland Yard sparì misteriosamente proprio come i gioielli. Negli anni sono state elaborate molte teorie, la maggior parte delle quali attribuisce il misfatto a uno scandalo di alcol e sesso che sarebbe stato insabbiato. I gioielli non sono mai stati ritrovati.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.