La bomba atomica su Nagasaki
Un’esplosione devastante seguita dal fungo atomico: la bomba atomica su Nagasaki del 9 agosto 1945 resterà per sempre nella storia giapponese (e mondiale). Il Nagasaki Atomic Bomb Museum racconta questo orribile giorno e le conseguenze della bomba. L’adiacente Parco della Pace è un luogo di contemplazione che urla un chiaro messaggio: mai più!
Toccare l’inimmaginabile
L’Atomic Bomb Museum illustra i drammatici eventi del 1945. La prima parte dell’esposizione racconta come era la vita a Nagasaki prima della bomba. Un enorme orologio è bloccato sull’ora dell’esplosione: le 11:02 del mattino. Dopo aver “vissuto” il bombardamento, si entra in una ricostruzione della cattedrale di Urakami, che si trovava vicino al punto di impatto della bomba. Vi sono inoltre sale interattive che descrivono la bomba, i suoi effetti sulla città e l’impatto delle radiazioni. Anche le storie dei sopravvissuti che ci avvicinano all’inimmaginabile sono impressionanti. Dettaglio interessante è l’acqua che scorre per tutto il museo. Infatti, dopo l’esplosione, l’acqua fu la prima necessità per i sopravvissuti, ma questa era diventata radioattiva e pericolosa. Il suono dell’acqua che scorre simboleggia quindi lo strazio di tutte le vittime.
Le sculture del Parco della Pace
Il Parco della Pace, adiacente all’Atomic Bomb Museum, fu costruito nel 1955 accanto all’epicentro della bomba ed è oggi ricco di sculture donate da tutti i paesi del mondo. Il monumento più notevole è la Statua della Pace, una scultura alta 10 metri opera di Seibo Kitamura, un artista nativo di Nagasaki. La statua rappresenta il desiderio dei cittadini di vivere in un mondo pacificato; la figura maschile alza la mano destra verso il cielo, da dove arrivò la distruzione, mentre la sua mano sinistra estesa chiede pace. Ogni giorno, scolaresche visitano la statua per lasciare corone di fiori in ricordo del più drammatico bombardamento della storia. Ogni anno, il 9 agosto, durante la cerimonia presso il monumento, il sindaco di Nagasaki legge la Dichiarazione di Pace al mondo. La Fontana della Pace si trova invece all’estremità sud del parco. Questo monumento ricorda le vittime che perirono di sete o a causa dell’acqua radioattiva.
Scopra altre destinazioni in Asia
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.