Ville romane sotterranee
Se ha sempre desiderato sapere qual era l’aspetto di una villa romana 2000 anni fa, scopra Le Domus Romane di Palazzo Valentini. Questa nuova e allo stesso tempo antica attrazione fu scoperta soltanto nel 2007, e offre uno spaccato esclusivo della vita degli antichi Romani. Al posto di rovine ammuffite, questo luogo offre proiezioni multimediali stupefacenti che riportano le ville al loro antico splendore.
Luci e suoni
Visitare il sottosuolo di Palazzo Valentini significa entrare in un altro mondo. Dal momento che le ville erano ottimamente conservate, ampie sezioni dei mosaici, dei pavimenti in marmo e delle scale sono rimaste intatte. Un tour multimediale dà vita a questi spazi: proiezioni e giochi di luce mostrano lo stile di vita degli antichi residenti, mentre il tour uditivo permette di scoprire numerosi dettagli affascinanti come il sistema di riscaldamento delle terme e le antiche tracce di un incendio. Vi sono inoltre proiezioni che ricostruiscono l’antico aspetto degli ambienti circostanti.
Palazzo Valentini
Dal 1873 Palazzo Valentini è sede della Provincia di Roma. Il palazzo fu costruito su commissione del Cardinale Michele Bonelli, nipote di Papa Pio V. La storia del palazzo è tormentata; è stato sottoposto a diversi ampliamenti, demolizioni e ristrutturazioni. Una delle integrazioni più importanti è stata la biblioteca Imperiali, costruita per il Cardinale Renato Imperiali, che vanta oltre 24.000 libri. Il palazzo prende il nome dal Console Generale Vincenzo Valentini, che lo acquistò nel 1827.
Scopra altre destinazioni in Europa
*I prezzi mostrati fanno riferimento a un adulto. Tutti gli importi sono indicati in EUR. Tasse e supplementi sono inclusi. Non si applica alcun costo di prenotazione. I prezzi indicati possono variare in base alle tariffe disponibili.
Le informazioni sulle previsioni del tempo sono fornite da World Weather Online. Air France-KLM non è da ritenersi responsabile per l’attendibilità di questi dati.