Costruito in seguito a una tragedia
Nella notte del 23 settembre 1891, al largo della costa di Aruba, la nave a vapore S.S. California affondò tragicamente nelle acque caraibiche dell’isola. La nave non riuscì a circumnavigare l'isola a causa dell’assenza di un faro. Solo due decenni più tardi ad Aruba venne costruito il faro, il quale, per commemorare questo tragico incidente, prese il nome della nave affondata. Ecco perché l'isola di Aruba ha un faro chiamato come una nave britannica che a sua volta aveva il nome di uno stato americano. Inoltre, il nome della zona in cui è stato costruito il faro, l'altopiano Hudishibana, ha origini indiane. Su quest’isola le influenze internazionali sono presenti un po' dappertutto ed è quindi naturale che il faro attiri visitatori da tutto il mondo.
Risotto all'aragosta o cocco?
Accanto al faro si trova l'edificio che un tempo era l’abitazione del guardiano. Dato che oggi non svolge più la sua funzione originaria, questo edificio è stato ampliato ed è diventato un famosissimo ristorante italiano. Ammiri un tramonto da sogno assaporando un risotto all'aragosta con un buon bicchiere di Prosecco alla Trattoria el Faro Blanco. In alternativa potrà assaggiare le prelibatezze in vendita alle bancarelle, come il delizioso cocco, che prima va bevuto con una cannuccia e poi mangiato con il cucchiaino: rinfrescante e gustoso, davvero tropicale!